Si può usare un seggiolino auto R129 i-Size su un’auto senza ISOFIX legandolo con le cinture?

Si può usare un seggiolino auto R129 i-Size su un’auto senza ISOFIX legandolo con le cinture?

Quando si parla di sicurezza in auto per i più piccoli, la normativa R129 (meglio conosciuta come i-Size) è ormai uno standard di riferimento. Ma una domanda sorge spontanea tra tanti genitori e futuri genitori: posso installare un seggiolino R129 i-Size su un’auto che non ha attacchi ISOFIX?

La risposta, purtroppo, non è sempre un secco sì o no: dipende dal tipo di seggiolino.


Cosa dice la normativa R129?

La normativa europea R129 è stata introdotta per aumentare la sicurezza dei bambini in auto, e tra i suoi requisiti prevede:

  • Test più rigorosi, inclusi quelli per impatti laterali

  • Classificazione dei seggiolini in base all'altezza del bambino (e non solo al peso)

  • Obbligo di posizionamento in senso contrario di marcia fino ad almeno 15 mesi

  • Uso del sistema di ancoraggio ISOFIX (in molti casi)

Ma attenzione: non tutti i seggiolini R129 sono esclusivamente ISOFIX.


i-Size ≠ sempre ISOFIX

i-Size è una sotto-categoria della normativa R129, pensata per facilitare la compatibilità tra seggiolini e veicoli dotati di ISOFIX. Se un seggiolino è omologato i-Size, allora:

✅ È stato testato per l’uso con ISOFIX
❌ Non è previsto l’uso con le cinture di sicurezza dell’auto

Quindi, un seggiolino i-Size non può essere installato su un’auto che non ha attacchi ISOFIX.


E se il seggiolino è R129 ma non i-Size?

Esistono seggiolini omologati R129 che non rientrano nella categoria i-Size. Questi:

Possono essere installati usando la cintura di sicurezza del veicolo
Sono comunque conformi ai requisiti di sicurezza della normativa R129
✅ Offrono un’alternativa per chi non ha un’auto con ISOFIX

In pratica, un seggiolino R129 che non è “i-Size” può essere adatto anche a veicoli senza ISOFIX.


Come sapere se il tuo seggiolino è compatibile?

  1. Controlla l’etichetta di omologazione: se leggi “i-Size”, allora è richiesto l’ISOFIX

  2. Consulta il manuale del seggiolino: ci sarà indicato chiaramente il tipo di installazione prevista


Conclusione

Se la tua auto non ha ISOFIX, puoi usare un seggiolino omologato R129 solo se non è i-Size e se è previsto l'uso con le cinture di sicurezza.

In caso contrario, sarà necessario scegliere un seggiolino diverso o valutare l’installazione di un sistema ISOFIX (se tecnicamente possibile nella tua auto).

La sicurezza dei bambini viene prima di tutto: scegli il seggiolino giusto per il tuo veicolo.

OSANN, azienda tedesca con oltre 40 anni di attività, ha ideato un seggiolino auto omologato R129 - HUDDLE2 - che si installa con le cinture delle auto che non hanno isofix.

E' omologato dalla nascita fino a cm 150 di altezza del bambino (circa 12 anni)

 


Hai bisogno di una guida alla scelta dei seggiolini R129 non i-Size compatibili con le cinture? Scrivi a: osann.italia@gmail.com

Regresar al blog

Deja un comentario

Ten en cuenta que los comentarios deben aprobarse antes de que se publiquen.