La primavera porta con sé giornate più lunghe, temperature miti e la voglia di partire per una gita fuori porta o una vacanza. Se viaggi con bambini piccoli, la sicurezza e il comfort in auto sono fondamentali per rendere il viaggio un'esperienza piacevole per tutta la famiglia. Ecco alcuni consigli utili per affrontare il viaggio in auto durante i ponti e le vacanze primaverili con serenità.
1. Scegliere il seggiolino auto giusto
Il primo passo per garantire la sicurezza dei bambini in auto è scegliere un seggiolino omologato e adatto all' altezza. Assicurati che sia conforme alla normativa vigente (R129 i-Size) e che sia installato correttamente.
2. Controllare il corretto fissaggio del seggiolino
Anche il miglior seggiolino auto non protegge adeguatamente se non è installato nel modo corretto. Verifica che sia ben fissato con il sistema ISOFIX (se presente sul seggiolino e sull'auto) o con la cintura di sicurezza dell’auto e che il bambino sia allacciato con le cinture ben aderenti al corpo.
3. Pianificare il viaggio con soste frequenti
I bambini, soprattutto i più piccoli, possono facilmente stancarsi durante i viaggi in auto. Programma soste ogni 2-3 ore per farli sgranchire, cambiare il pannolino se necessario e permettere loro di distrarsi un po'. Le aree di sosta attrezzate possono essere un'ottima soluzione.
4. Vestire il bambino in modo adeguato
Evita di far viaggiare il bambino con giacche ingombranti che potrebbero compromettere la corretta posizione delle cinture di sicurezza. Meglio vestire il bambino a strati, in modo da poterlo coprire o scoprire a seconda della temperatura in auto.
5. Assicurare un ambiente confortevole
Mantenere una temperatura gradevole all’interno dell’auto aiuta a evitare fastidi e malesseri. Utilizza tendine parasole per proteggere dal sole e assicurati che il seggiolino sia in una posizione confortevole per il piccolo.
6. Portare giochi e intrattenimento
Per rendere il viaggio più piacevole, porta con te qualche libro, giochi da viaggio o audiolibri adatti all’età del bambino. Evita oggetti troppo piccoli o rigidi che potrebbero diventare pericolosi in caso di frenate improvvise.
7. Prevedere snack e bevande
Se il viaggio è lungo, porta con te qualche snack sano e dell’acqua per evitare soste inutili e mantenere i bambini idratati. Scegli cibi facili da mangiare e ben digeribili.
8. Evitare gli orari di punta
Se possibile, cerca di partire in orari meno trafficati per evitare lunghe code che potrebbero rendere il viaggio più stressante per tutti, soprattutto per i bambini.
9. Insegnare le buone abitudini in auto
Abituare i bambini fin da piccoli a viaggiare seduti e allacciati correttamente è essenziale per la loro sicurezza. Dai il buon esempio indossando sempre la cintura di sicurezza.
Seguendo questi consigli, potrai goderti un viaggio sereno e senza stress, garantendo la sicurezza e il benessere dei tuoi bambini.
Buona primavera e buon viaggio!